Oca Nera Rock

Concerti, news, musica, interviste, foto, live reports

Samuele Bersani

Samuele Bersani, un abbraccio lungo una sera

«Mi siete mancati molto molto»: l’emozionante ritorno live di Samuele Bersani 

Auditorium Conciliazione sold out per Samuele Bersani & Orchestra, tra grandi successi, gemme rare e omaggi musicali 

Roma, 09 aprile 2025 | Ph. © Nadia Patuzzo

È stato un ritorno che sapeva di attesa, emozione e gratitudine quello tra Samuele Bersani e il suo pubblico. Un abbraccio lungo una sera, di quelli che si aspettano con trepidazione e si ricordano a lungo. L’artista romagnolo è tornato sul palco dell’Auditorium Conciliazione di Roma dopo il rinvio del concerto del 16 dicembre 2024 per motivi di salute, affiancato dai 36 elementi dell’Ensemble Symphony Orchestra diretta da Giacomo Loprieno. 

Il viaggio musicale parte con Il mostro e attraversa trent’anni di carriera artistica. Seguono Occhiali rotti – intensa dedica al giornalista Enzo Baldoni – Come due somari e Barcarola albanese. Una scenografia essenziale ha lasciato spazio alla musica e alla voce di Samuele, capace di raccontare storie, emozioni e ferite con una lucidità poetica che pochi sanno permettersi.

Il concerto ripercorre le tappe più significative del suo repertorio, alternando successi indimenticabili a perle meno note, tutte rivisitate in arrangiamenti sinfonici inediti. Da Spaccacuore a Chicco e Spillo, da En e Xanax a Giudizi Universali, fino a una sorprendente versione di Freak, riarrangiata ma fedele alla sua anima, accolta con entusiasmo dal pubblico. Non sono mancate le hit tratte da “Cinema Samuele”, l’album che gli è valso la sua quinta Targa Tenco.

Samuele Bersani
Samuele Bersani

L’artista – visibilmente emozionato – è sceso più volte dal palco per raggiungere la platea.  Saluta, ringrazia, ti guarda negli occhi, in un’atmosfera intima e condivisa. La sua sincerità è disarmante quando racconta: «Sognavo di fare questo lavoro fin da bambino». Poi, riferendosi al periodo difficile che l’ha costretto a fermarsi: «Quando ci sono delle cose nuove da affrontare si ha paura, ma dopo ci si sente fortissimi all’improvviso. Non so da dove ti arriva questa forza, ma possiamo superare tutto». Le sue parole, semplici e vere, risuonano nella sala con la stessa forza delle sue canzoni.

Non sono mancati gli omaggi: una rilettura intensa de Le mie parole di Pacifico e un sentito ricordo a Lucio Dalla con Tu non mi basti mai, introdotto da un aneddoto sulla genesi del brano, scritto durante un’omelia in chiesa, e letto per la prima volta proprio da Bersani.

La tournée e l’album “Samuele Bersani & Orchestra”, pubblicato lo scorso 21 marzo, segnano una nuova tappa nell’evoluzione artistica di questo grande cantautore italiano. Grazia, profondità e un tocco lirico che arrivano dritti dritti al cuore.

Photo Gallery 

Le foto si riferiscono al concerto di Samuele Bersani & Orchestra al Gran Teatro Geox di Padova del giorno 07 Aprile 2025
© Nadia Patuzzo / ONR

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.