Oca Nera Rock

Concerti, news, musica, interviste, foto, live reports

charlotte gainsbourg

Charlotte Gainsbourg rende bello tutto ciò che tocca

Milano, 05 dicembre 2018

Definire Charlotte Gainsbourg come un’artista eclettica non è un grande sforzo di originalità, ancor meno ricordare il suo status di figlia d’arte.
Rendere giustizia al suo fascino è pure estremamente semplice, e mischiarsi tra il pubblico in questo concerto a Milano è una debolezza che viene facile concederci.
Attrice e cantante, abituata alle luci della ribalta sin da giovanissima, nel 2017 ha pubblicato “Rest”, ultimo disco di una produzione centellinata e di discreto successo, in Francia come nel resto d’Europa.

L’incipit della serata arriva da L I M, progetto solista di Sofia Gallotti, un impatto di basso profilo con morbide percussioni elettroniche, suoni sfumati in dissolvenza e voce da viaggio perenne a un metro e mezzo da terra.
I suoni sono ovattati ma si comprimono leggermente come una scatola piena di cotone un po’ schiacciato. Molto articolata e dalla produzione spinta, la musica di L I M è ricca di basi dai toni crescenti e di groove cupo, innestando anche percussioni vere e chitarra. È lontana da ciò che è trendy e questo evita il rischio di inflazionamento, l’ammiccamento è velato e il coinvolgimento è interessante.

charlotte gainsbourgL’impatto di Charlotte Gainsbourg è innanzitutto visivo.
Il palco è molto scenografico, pieno di porte luminose dalle cornici bianche a led.
La band che l’accompagna è pure vestita in bianco, lei si siede subito alle tastiere, con una voce parecchio effettata e suoni che rimandano alle atmosfere dei film dell’orrore degli anni Ottanta.
La scena appare quasi cristallizzata, le dinamiche dei suoni e dei brani si ripetono, pervase di altezzoso french touch.
Tra il palco e il pubblico si avverte la distanza, ma la fredda schermatura della voce e della presenza inizia a venire in meno nel momento in cui si alza in piedi.

È tutto in bianco e nero come un film d’essai, dalla struttura contemporanea ma dai richiami retrò.
Charlotte Gainsbourg è fredda e affascinante esattamente come ci si potrebbe aspettare, prende passaggi più da disco-music quando il giro di basso si intensifica, l’incedere è generalmente molto ritmato.
Deadly Valentine‘, recente e invadente successo, sfonda il muro a una profondità prima irraggiungibile, per poi mettersi sullo sfondo, con una voce melodica e una rivisitazione degli chansonnier.

Quando vuol premere sull’acceleratore, Charlotte Gainsbourg assume una verve accattivante dalle tonalità basse, il suono, lo stile e il background musicale sono evidentemente francesi come le sue origini, dal piglio suadente ma al tempo stesso meccanico.
Il rientro per l’encore prende una piega pop e melodica, anche nella voce, che si dissolve poi in un’aria quasi tetra.
La vena oscilla a tratti tra l’energia e la leggerezza, all’insegna delle sonorità elettropop.
Charlotte Gainsbourg è una ricercata bacchetta magica dello showbiz, abile a rendere bello tutto ciò che tocca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.