
GIANCANE: ESTATE MAGGGICA TOUR 2025
GIANCANE ANNUNCIA LE DATE DEL TOUR ITALIANO PER UN “ESTATE MAGGGICA”
TUTTE LE DATE AD OGGI CONFERMATE E UN NUOVO SINGOLO
Dopo l’anticipazione fatta durante la sua esibizione al parco del Quarticciolo a Roma lo scorso 25 aprile, Giancane ha annunciato un tour estivo che lo vedrà protagonista sui palchi di tutta Italia a partire da giugno 2025.
Il tour si accompagna all’uscita del singolo “ESTATE MAGGGICA”, una cartolina cinica e surreale dell’Italia contemporanea che brucia “tra ignoranza, consumismo e apatia”. Con il suo nuovo singolo come colonna sonora del tour, Giancane porterà sui palchi il suo inconfondibile stile fatto di ironia tagliente e visione critica della società. Il brano, prodotto dallo stesso artista, si pone come ritratto lucido e feroce di un’Italia che vive tra contraddizioni e disincanto.
Queste le date già confermate, prodotte e organizzate da Locusta Booking:
- 7 giugno: Rockkereto – Rovereto sulla Secchia (MO)
- 13 giugno: Circolo Magnolia – Milano (con Bull Brigade)
- 15 giugno: Mensa Occupata – Napoli (con Zerocalcare)
- 19 giugno: Testaccio Estate – Roma
- 20 giugno: Korcomics – Corato (BA)
- 5 luglio: Botanique – Bologna
- 11 luglio: Strange Days Festival – Monteflavio (RM)
- 13 luglio: Essere Paesi – Prata d’Ansidonia (AQ)
- 17 luglio: Rock sul Serio – Villa di Serio (BG)
- 18 luglio: Rock and Rodes Festival – Piateda (SO)
- 19 luglio: Cerreto Chiama – Cerreto di Venarotta (AP)
- 25 luglio: Rock and Bol Days – Bolotana (NU)
- 13 agosto: Frantic Fest Opening Party – Francavilla al Mare (CH)
- 29 agosto: Quartolato Festival – Cesena (FC) (con 99 Posse)
Parlando del suo tour, l’artista lo definisce “una specie di rito collettivo”, spiegando: “Balliamo, sì, ma con la consapevolezza che fuori c’è un mondo che esplode. È il bisogno di ridere e pensare mentre tutto trema. Non per fregarsene, ma per restare vivi.”
Chi è Giancane
Giancarlo Barbati, in arte Giancane, ex componente del gruppo romano Il Muro del Canto, si è affermato nel panorama indipendente italiano con uno stile caratterizzato da crudezza espressiva e ironia nichilista. Ha pubblicato diversi album di successo, tra cui “Una vita al top” (2015) e “Ansia e Disagio” (2017). Nota la sua collaborazione con Zerocalcare, per cui ha realizzato le colonne sonore delle serie animate “Strappare lungo i bordi” e “Questo mondo non mi renderà cattivo”. Nel 2023 ha pubblicato l’album “Tutto Male” e ha celebrato i dieci anni del suo primo EP “Carne” con un doppio sold out al Monk di Roma.
Info e prevendite
Le prevendite sono già disponibili sul sito ufficiale di Locusta Booking all’indirizzo www.locusta.net