
FERRARA SOTTO LE STELLE 2025
FERRARA SOTTO LE STELLE 2025: IL FESTIVAL SENZA CONFINI MUSICALI
Dal 10 al 15 giugno torna nel suggestivo Cortile del Castello Estense l’attesissimo festival che celebra la musica indipendente e contemporanea
Ferrara Sotto le Stelle 2025, uno degli appuntamenti più longevi e amati del panorama musicale italiano, giunge alla sua ventinovesima edizione con una line-up che conferma la sua vocazione internazionale e la capacità di unire grandi nomi a talenti emergenti.
Dopo l’entusiasmo suscitato dalle anteprime primaverili con Godspeed You! Black Emperor e Steve Wynn accompagnato da Rodrigo D’Erasmo, la rassegna emiliana si appresta ora ad accogliere l’inizio dell’estate con un ricco calendario di concerti.
Dal 10 al 15 giugno il palcoscenico nel Cortile del Castello Estense di Ferrara, il suggestivo spazio dove tutto ha avuto origine e che continua a rappresentare il fulcro vitale del festival, accoglie gli imperdibili concerti di Ani Difranco, Marco Castello, Offlaga Disco Pax, Porridge Radio, Stereolab e Tinariwen; e ancora, Angela Baraldi, Adriano Viterbini, Laura Agnusdei, Lamante e Thomas Les Vache.

Ad inaugurare i concerti nella corte del Castello degli Este martedì 10 giugno sono gli STEREOLAB che presentano il nuovo album Instant Holograms On Metal Film in uscita il 23 maggio. Pietra miliare della scena musicale degli anni ’90, con una miscela in cui l’indie rock incontra sonorità innovative e dove si intrecciano pop, bossa nova e riferimenti a elettronica e art rock, il collettivo sperimentale franco-britannico arriva in Italia tre anni dopo la sua ultima visita.

A precedere la loro esibizione, la compositrice e sassofonista emiliana LAURA AGNUSDEI con il suo ultimo lavoro Flowers Are Blooming In Antarctica: un album che segna un punto di svolta nella sua carriera e analizza la nostra relazione con il pianeta Terra, i conflitti ecologici che ne derivano e il fascino per le forme di vita non umane.

Il giorno seguente, mercoledì 11 giugno, il palco del festival ospita l’unica data italiana del sinuoso desert blues dei TINARIWEN.
Narratori maliani della resistenza, emblemi della resilienza del loro popolo, con il loro sound magnetico al contempo innovativo e ancorato nella tradizione, il gruppo tuareg ha conquistato i palcoscenici più prestigiosi del mondo e raccolto apprezzamenti da artisti del calibro di Bob Dylan e Peter Gabriel. Apre la serata la maestria chitarristica di ADRIANO VITERBINI con uno spettacolo unico in cui il blues si intreccia con la musica africana grazie all’utilizzo di strumenti acustici ed elettrici.
Giovedì 12 giugno spazio al sound travolgente e allo sguardo ironico e dissacrante, affascinato dal contrasto tra meraviglie e miserie del contemporaneo, di MARCO CASTELLO. Il musicista e cantautore siracusano, tra i talenti più originali e stimati in circolazione, giunge a Ferrara per un concerto già esaurito con il suo ultimo disco Pezzi della sera, che ha ottenuto un notevole successo nel mondo indipendente e che sta portando in tour senza sosta in Italia e in Europa.

Venerdì 13 giugno invece è il turno dei PORRIDGE RADIO: la formazione britannica dal sound post-punk, indie rock e dai testi profondamente emotivi presenta l’ultimo album The Machine Starts to Sing in una delle tre date nel nostro Paese del suo imperdibile tour d’addio alle scene. Prima di loro la voce scura, intensa e viscerale di LAMANTE con il suo acclamato disco d’esordio In memoria di, un viaggio nelle stanze della sua esistenza.

Il weekend di Ferrara Sotto le Stelle si accende sabato 14 giugno con il live, già sold out, degli OFFLAGA DISCO PAX, uno dei ritorni più attesi della musica italiana. Il gruppo reggiano fa rivivere sul palco, a vent’anni dall’uscita, l’iconico album d’esordio Socialismo tascabile (prove tecniche di trasmissione): un disco che ha impresso un segno indelebile nella musica alternativa italiana, con la sua fusione innovativa tra elettronica analogica, basso e testi declamati dalle narrazioni spesso autobiografiche e sempre identitarie, sia dal punto di vista territoriale che ideologico. Dopo il concerto, in programma il dj set gratuito di THOMAS LES VACHES.

Infine domenica 15 giugno è la volta della cantautrice statunitense, icona femminista e pioniera del movimento DIY ANI DIFRANCO con il nuovo album Unprecedented Sh!t, che rappresenta un’evoluzione artistica e personale e che cattura l’essenza dell’epoca in cui viviamo, affrontando temi come la pandemia, il deterioramento ambientale e le strutture patriarcali, esaminando il modo in cui interagiamo e rispondiamo a queste crisi globali e invitando a una maggiore consapevolezza e responsabilità collettiva.
Apre la serata la cantautrice e attrice bolognese ANGELA BARALDI con i suoi testi essenziali e intensi avvolti da arrangiamenti ispirati al fascino del cosmo racchiusi all’interno del suo ultimo lavoro 3021.

Oltre ai concerti nel centro della città, Ferrara Sotto Le Stelle continua a diffondere la musica in nuovi periodi dell’anno e in nuovi spazi, contribuendo a valorizzare il territorio che abita e rafforzando l’idea di collaborazione con le realtà limitrofe. Proprio in quest’ottica sono nate per la prima volta le due anteprime primaverili a Bologna e nella Sala Estense di Ferrara e tornano, dopo il successo della scorsa stagione, i concerti ad Argenta (FE).
Il primo appuntamento annunciato è martedì 17 giugno in Piazza Garibaldi con WHITEMARY, in una serata in collaborazione con CIDAS per la Giornata internazionale del Rifugiato. L’artista presenta il suo ultimo travolgente disco NEW BIANCHINI: un mix letale e inconfondibile di testi personali, diretti ed esistenzialisti e un sound tutto da ballare, “veloce” e aggressivo in termini di impatto e BPM ma al tempo stesso morbido ed elegante.

Non mancherà poi il consueto concerto di anteprima del festival di giornalismo Internazionale a Ferrara, a cui si aggiunge un ulteriore prezioso appuntamento autunnale: il concerto degli SWANS lunedì 3 novembre in una nuova location, il Teatro Nuovo di Ferrara. L’iconica rock band americana dal sound intenso, ipnotico e viscerale presenta dal vivo il suo diciassettesimo album Birthing, in uscita il 30 maggio, ultima incursione del gruppo in quei mondi sonori totalizzanti che li hanno caratterizzati per anni.
Un cartellone pronto quindi a riservare ancora sorprese ma che conferma e consolida l’identità di Ferrara Sotto Le Stelle, che alle soglie dei suoi 30 anni continua a crescere ed evolversi, intercettando i nomi più interessanti del panorama internazionale e nazionale e attirando un pubblico attento e appassionato, sempre più ampio e diversificato.
Ferrara Sotto Le Stelle 2025 è realizzato grazie ad Arci Ferrara, al Comune di Ferrara, al Comune di Argenta, alla Provincia di Ferrara, alla Regione Emilia Romagna e a Cidas, Lost Road, Molecola e Krifi.
Una ventinovesima edizione che dimostra ancora una volta di saper guardare oltre le tendenze e le mode passeggere e di esplorare universi sonori differenti ma tutti accomunati da una grande profondità artistica e da uno spirito autenticamente indipendente.
Ferrara Sotto Le Stella 2025 – Line-up confermata
Martedì 10 giugno
STEREOLAB opening LAURA AGNUSDEI – Cortile del Castello Estense – Ferrara
Mercoledì 11 giugno
TINARIWEN (unica data italiana) opening ADRIANO VITERBINI – Cortile del Castello Estense – Ferrara
Giovedì 12 giugno
MARCO CASTELLO – sold out – Cortile del Castello Estense – Ferrara
Venerdì 13 giugno
PORRIDGE RADIO opening LAMANTE – Cortile del Castello Estense – Ferrara
Sabato 14 giugno
OFFLAGA DISCO PAX – sold out – aftershow THOMAS LES VACHES (dj set gratuito) – Cortile del Castello Estense – Ferrara
Domenica 15 giugno
ANI DIFRANCO opening ANGELA BARALDI – Cortile del Castello Estense – Ferrara
Martedì 17 giugno
WHITEMARY in collaborazione con CIDAS per la Giornata internazionale del Rifugiato Piazza Garibaldi – Argenta
Lunedì 3 novembre
SWANS & more TBA – Teatro Nuovo – Ferrara
informazioni su ferrarasottolestelle.it