
DELTA V – TOUR 2025
I DELTA V TORNANO CON IL TOUR “NAZISTI DELL’ILLINOIS”
DIECI DATE NEI CLUB ITALIANI PER CELEBRARE I 30 ANNI DI CARRIERA
I DELTA V celebrano tre decenni di musica innovativa con un atteso ritorno sulle scene live. Il tour “NAZISTI DELL’ILLINOIS” percorrerà i migliori club della penisola durante il mese di maggio 2025, offrendo ai fan un’esperienza sonora completamente rinnovata.
Il tour è anticipato dall’uscita del singolo omonimo “NAZISTI DELL’ILLINOIS”, disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 15 aprile (USM\ Universal Music Italia).
La formazione che salirà sul palco vede: Carlo Bertotti (synth, basso), Flavio Ferri (chitarra, synth), Marti (voce), Nicola Manzan (chitarra e violino) – noto per le collaborazioni con Bologna Violenta, Baustelle e Teatro degli Orrori, Simone Filippi (batteria) – membro di Ustmamo, con esperienze nei CCCP e con Gianni Maroccolo, Vladimir Jagodic (Sound engineer).
«In questo live, oltre al brano “Nazisti dell’Illinois”, eseguiremo brani tratti dai nostri album precedenti, ma in una veste completamente rinnovata», dichiarano i Delta V. «Abbiamo costruito la scaletta come farebbe un DJ, mixando i nostri pezzi con campionamenti e sequenze ispirate agli artisti e ai generi che ci hanno influenzato nel tempo. Oltre ai nostri brani più noti, eseguiremo anche canzoni dei primi album che non suonavamo da anni».
30 anni di storia musicale
Carlo Bertotti e Flavio Ferri, fondatori dei Delta V, si conoscono negli anni ’80 sui banchi del liceo linguistico. Nel 1995 firmano il loro primo contratto discografico, dando ufficialmente inizio alla storia della band.
Il debutto avviene nel 1998 con l’album “Spazio”, che ottiene un grande successo e vince il Premio Ciampi come “Miglior debutto discografico”. Con “Se telefonando”, i Delta V entrano in heavy rotation radiofonico, diventando una delle colonne sonore alternative dell’estate.
Negli anni successivi pubblicano “Psychobeat” (1999), il singolo “Un’estate fa” – che resta per più di venti settimane nelle classifiche – e “Monaco 74” (2001). La band attraversa diversi cambi di formazione alla voce, collaborando con Francesca Tourè, Lu Heredia e Gi Kalweit.
Nel 2004 esce “Le cose cambiano”, anticipato dalla controversa cover di “Prendila così”, seguito l’anno successivo dalla raccolta antologica “Collection” con tutti i videoclip del gruppo. Dopo “Pioggia Rosso Acciaio” (2006), il gruppo si prende una lunga pausa nel 2008.
Il ritorno avviene dieci anni dopo, nel 2018, con la colonna sonora del documentario “Gli Ultimi”, dedicato alla guerra civile e alla Resistenza. Segue l’inedito “L’inverno e le nuvole”, che segna l’ingresso in formazione di Marti, la nuova cantante. Dopo “San Babila Ore 20”, nel 2019 pubblicano “Heimat”, acclamato dalla critica, che rappresenta un approccio più contemporaneo e meno orientato alla radiofonia commerciale.
Le date del tour “NAZISTI DELL’ILLINOIS”
- 9 maggio – Arci Trinità, Genova
- 10 maggio – Next – Piazzale degli Alpini, Bergamo (NUOVA DATA)
- 15 maggio – Arci Bellezza, Milano
- 16 maggio – Vinile, Rosà (Vicenza), nell’ambito de “Le Notti del Bandito”
- 17 maggio – Lupus in fabula, Nimis (Udine)
- 18 maggio – Spazio Kor, Asti
- 23 maggio – Spazio Hydro, Biella
- 24 maggio – Circolo Arci Ribalta, Vignola (Modena)
- 30 maggio – Santomato Live, Pistoia
- 31 maggio – OOOMH – Out of Ordinary Music Hills Festival, Guardistallo (Pisa)
Ulteriori date saranno annunciate prossimamente.
I biglietti per tutti gli show sono già disponibili sui circuiti di prevendita abituali.