Oca Nera Rock

Turn ON Music

CORREGGIO

CORREGGIO CELEBRA MATERIALE RESISTENTE

DOPPIO APPUNTAMENTO A CORREGGIO PER FESTEGGIARE LA LIBERAZIONE DAL NAZIFASCISMO E I 30 ANNI DI MATERIALE RESISTENTE

Il Comune di Correggio annuncia le celebrazioni congiunte per l’80° anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo e i 30 anni di “Materiale Resistente“, lo storico progetto musicale nato nel 1995 che ha segnato un ponte generazionale tra la cultura partigiana e il rock indipendente italiano.

Le celebrazioni si svolgeranno nelle giornate del 25 e 26 aprile 2025 con un ricco programma di eventi che culminerà in un concerto speciale che vedrà la partecipazione di alcuni dei protagonisti originali dell’iniziativa e nuove voci della scena musicale contemporanea.

Materiale Resistente” nacque nel 1995 come progetto promosso dal Comune di Correggio per celebrare il 50° anniversario della Liberazione, producendo un album in studio con reinterpretazioni di canti partigiani da parte di artisti del panorama rock indipendente italiano, seguito da un memorabile concerto il 25 aprile. L’iniziativa, curata dai C.S.I. – Consorzio Produttori Indipendenti, diede vita anche a un documentario diretto da Davide Ferrario e a un libro fotografico.

Materiale Resistente Correggio

A trent’anni di distanza, Correggio rinnova questo legame tra memoria storica e cultura contemporanea con un programma che intende coinvolgere diverse generazioni nella celebrazione dei valori della Resistenza.

PROGRAMMA

25 aprile 2025 – prima giornata
Dalle Ore 16 Musica Live E Talk:

  • Caterina Russia Zamboni con Massimo Zamboni
  • Ginevra Di Marco
  • Alberto Bianco
  • Alessandro Bruscella
  • Johnny Marsiglia
  • Francesco Oggiano
  • Emma Nolde

26 aprile 2025 – seconda giornata
Dalle ore 14:30 sul palco:

  • Ezio Bonicelli e Barbara Parenti
  • Stato Brado
  • Andrea Chimenti
  • Fabrizio Tavernelli complesso/AFA (tra gli ideatori del progetto originale)
  • Massimo Zamboni
  • Dish is Nein (ex Disciplinatha)
  • Cristiano Godano (Marlene Kuntz)

Gli eventi si terranno a Correggio al Parco della Memoria

L’ingresso alle manifestazioni sarà gratuito. Ulteriori dettagli sul programma a questo link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.