Cosimo Morleo – Ultreya
A distanza di quattro anni dall’esordio solista “Geni dominanti”, preceduto da un intenso lavoro dedicato alla regia teatrale, è uscito quest’anno il secondo disco solista di Cosimo Morleo dal titolo “Ultreya” (Irma Records/Contro Records 2016).
Anticipato dal delizioso singolo – video ‘Fonteyn‘, per la regia di Michael Bertuol, acuto cortometraggio contro l’omofobia, “Ultreya” si presenta come un disco originale ed innovativo, del giovane ed istrionico Morleo che con questo album esce meravigliosamente fuori dal coro.
‘Fonteyn‘ raccoglie e racchiude infatti un po’ la cifra stilistica dell’intero album, scritto e arrangiato da Morleo tutto, fatta di testi estremamente attuali ed intelligenti ed un piacevole pop assolutamente ben fatto e studiato, con voli pindarici che vanno dal rock ad una leggera simil – elettronica tanto inaspettata quanto azzeccata.
Contribuiscono alla piena riuscita del disco gli eccellenti musicisti che lo suonano, Marco “Mammo” Inaudi e Andrea Perdichizzi al basso elettrico e fretless, Simona Mastroianni e Exir Gennari alla batteria, Giovanni Stracuzzi e Enrico Fornatto alle chitarre elettriche e acustiche, Michele Bernabei alla tromba, Paolo Dutto al clarinetto, Sergio Caputo al violino e Maddalena Bianchi (voce e piano in ‘Leave the boy alone‘, colonna sonora del film “Bullied to death”).
Una ventata di originalità, freschezza ed ingegno: tutto ciò è il talentuoso Cosimo Morleo, da tenere decisamente sott’occhio fra gli artisti del prezioso sottobosco musicale giovanile attuale.