Fast Animals and Slow Kids, le foto del concerto a Bologna
Fast Animals and Slow Kids infiammano l’Estragon, pura catarsi collettiva
La band perugina conquista Bologna con un live intenso, sudato ed emozionante
Bologna, 20 Dicembre 2024
L’Estragon di Bologna si è trasformato in un’arena carica di energia grazie ai Fast Animals and Slow Kids. La band perugina, capitanata dall’incontenibile Aimone Romizi, ha regalato al pubblico un rito collettivo. Un momento di comunione tra palco e platea, dove le emozioni si sono fuse con le chitarre distorte e i cori urlati a squarciagola.
Fin dall’ingresso sul palco, i Fast Animals and Slow Kids hanno imposto il loro marchio di fabbrica: una miscela travolgente di alternative rock, energia punk e testi che colpiscono dritti al cuore. L’apertura con uno dei loro pezzi più potenti ha immediatamente acceso la folla. Che, instancabile, non ha mai smesso di cantare e saltare per tutta la serata.
Il set è stato un viaggio attraverso i brani più celebri della band, passando da ‘Come un animale’ a ‘Coperta’. In aggiunta anche pezzi più recenti che sono già diventati inni generazionali. Ogni canzone è stata accolta come un grido liberatorio: il pubblico che si è lasciato trasportare dall’urgenza emotiva dei testi e dall’impatto fisico della performance.
Aimone, frontman carismatico e magnetico, ha guidato la serata con la sua solita intensità, lanciandosi più volte tra il pubblico, incitando la folla e costruendo un dialogo continuo con i fan. Al suo fianco, Alessio, Jacopo e Federico hanno macinato riff, ritmi serrati e linee di basso che hanno fatto vibrare ogni centimetro dell’Estragon.
Tra momenti di pura adrenalina e parentesi più intime, i Fast Animals and Slow Kids hanno dimostrato di saper alternare potenza e delicatezza, con ballate struggenti che hanno illuminato il lato più vulnerabile della loro musica. Il pubblico, travolto da questa ondata di sincerità e passione, ha risposto con calore, trasformando il concerto in un coro unanime che ha abbracciato ogni parola, ogni accordo, ogni respiro.
La serata si è conclusa con un finale esplosivo, dove palco e pubblico sono diventati un’unica cosa. Gli applausi, le urla e gli sguardi emozionati dei presenti hanno raccontato meglio di qualsiasi parola l’impatto di questo live.