Oca Nera Rock

Turn ON Music

Sfera Ebbasta

Sfera Ebbasta: la voce della periferia

Sfera Ebbasta torna live con il nuovo tour 2025

Il rapper di Sesto San Giovanni riparte da Padova con la data 0 

Padova (PD), 1 Marzo 2025
Ph. © Stefano Trivellato

É Padova la prima città a cui spetta l’apertura del tour nei palazzetti 2025 del trapper milanese Sfera Ebbasta classe 1992.

Lo show (sold out da tempo, anche per la serata successiva) si é svolto presso la fiera di Padova.
Il padiglione é pieno: quando i ballerini salgono sul palco, il boato del pubblico é già fortissimo. Sono giovanissimi i fan di Sfera, si intravede giusto qualche genitore qua e là.
Le luci si spengono e sulle note della hit “Visiera a becco” appare lui, con una lunga pelliccia nera e una maschera da hockey a coprire il volto. Il pubblico impazzisce.

La scena é minimale: sul palco c’è una struttura a cubi su più livelli che riproduce i blocchi della periferia milanese. Sullo sfondo i video alternano scene ispirate a Cinisello Balsamo (il comune della periferia milanese da cui proviene il trapper) e alla vita di strada. Sfera Ebbasta si muove solo sul palco, non ci sono ospiti, non ci sono strumenti, solo basi che lui stesso lancia a gran voce. Il corpo di danza lo accompagna con coreografie hip hop tra luci e fiammate.

I primi pezzi sono già il preludio di come sarà l’intero spettacolo: si parte dal 2015 con “Panette” e “Brutti sogni” (chi si ricorda questi pezzi? chiede Sfera). Continua con gli album che l’hanno reso celebre al grande pubblico, per ripercorrere tutta la carriera sino ad oggi, in uno show di un’ora e mezza serratissimo.

Sfera Ebbasta - Fiera di Padova - 01/03/2025
Sfera Ebbasta live alla Fiera di Padova © Stefano Trivellato / ONR

Quella di Sfera è una carriera iniziata nel 2015 con l’album d’esordio “XVDR”, molto apprezzato nell’ambiente underground.
Il primo album da solista è l’omonimo “Sfera Ebbasta” del 2016, che si impone nei circuiti nazionali grazie alla major discorgrafica Universal.
Il successo si consolida con la pubblicazione del secondo album in studio, intitolato “Rockstar” e pubblicato nel giugno del 2018: il singolo omonimo diventa uno dei brani più trasmessi dalle radio, raggiungendo la vetta della classifica FIMI per le oltre 700.000 copie vendute. Seguono gli album “Famoso” (2020) e “X2VR” (2023).

Sfera Ebbasta detiene record importanti: è  il primo artista italiano a entrare nella top 100 mondiale di Spotify, nel 2020 è stato il cantante che ha venduto più dischi in Italia durante il decennio 2010-2019, nel 2023 raggiunge anche il record per il maggior numero di brani che hanno ricoperto il primo posto nella classifica dei singoli più venduti.

Sfera Ebbasta non calcava il palco da quasi un anno, da quando nel giugno 2024 ha portato il suo live a San Siro, culmine di un percorso che l’ha visto cantare la trap ad un pubblico sempre più vasto.
E infatti il pubblico della fiera di Padova lo segue con crescente entusiasmo, si fa coinvolgere, ondeggia e canta a memoria ogni singola canzone, che riconosce fin dalle primissime note. Gli smartphone sono costantemente puntati, riprendono l’intero spettacolo dall’inizio alla fine.

É lui il solo e vero protagonista, porta la sua vita, dalla marginalità al successo, in modo sincero, con un linguaggio onesto, senza trucchi. I ragazzi lo amano, lo seguono, per loro é un idolo, e lui li trascina nel suo mondo di parole e musica.
Può non piacere, da sempre fa discutere, ma Sfera Ebbasta mette in scena uno show che é la rappresentazione di una generazione che ha trovato nella trap il suo genere di riferimento.
Il senso di comunità, di appartenenza che il trapper riesce a creare é innegabile, si percepisce anche se non si capisce.
Questo ascoltano i giovani della gen Z, é “pop”, é Sfera.

Guarda la gallery del concerto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.