Samuele Bersani e l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali, Roma incantata
di Marzia Facchinetti 12 Giugno 2023

Oltre 4.000 spettatori hanno affollato la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica per l’attesissimo concerto di Samuele Bersani che rischiava di essere annullato a causa di una pioggia battente.
Dopo lo straordinario successo al Teatro dal Verme di Milano, la tappa romana si è confermata un live intenso ed emozionante. L’evento è stato ospitato all’interno del cartellone del Roma Summer Fest.
In questo tour l’artista è accompagnato dai 36 elementi dell’Orchestra dei Pomeriggi Musicali, diretta dal Maestro Pietro Mianiti, con l’orchestrazione di Vittorio Cosma.
Il cantautore romagnolo ha rivisitato in chiave sinfonica i brani più significativi della sua trentennale carriera.
Una felice sperimentazione quella symphonic-pop, impreziosita dalla sorprendente spontaneità interpretativa di Bersani.
Il pubblico lo acclama in quella che diventa una vera e propria esperienza collettiva.
Suonare con l’orchestra è come essere «senza rete», afferma Bersani.
Manca la parte elettronica, non ci sono punti di riferimento, ma il bello è proprio questo, si è liberi di dare spazio all’improvvisazione.
Passano in rassegna le sue più grandi hit – ‘Spaccacuore‘, ‘Giudizi Universali‘, ‘Coccodrilli‘, ‘En e Xanax‘ – fino ai brani del suo ultimo album, “Cinema Samuele”, vincitore della Targa Tenco.
Durante la serata l’artista ha dialogato più volte con il pubblico, mostrando il suo lato autoironico e regalando un ricordo del suo amico e mentore, Lucio Dalla.
Lo spettacolo si chiude sulle note di ‘En e Xanax‘, un bis di pura bellezza, a dimostrare che si può fare musica di altissimo livello senza l’ausilio di effetti speciali.